ANTEPRIMA
DELLA PUNTATA
DEL 4 APRILE 2023

Angelo Guglielmi

RIVIVIAMO ATTRAVERSO WONDERLAND IL PROGRAMMA TELEVISIVO TELEFONO GIALLO CON CORRADO AUGIAS.
IN COPERTINA IL FILM “LA COSPIRAZIONE DEL CAIRO” DEL REGISTA TARIK SALEH.

 

“La novità tecnica, ma anche narrativa, del programma era il telefono; io disponevo di un telefono di colore giallo sulla scrivania, alle mie spalle c’era un centralino con cinque o sei operatori, in genere venivano filtrate delle telefonate che potevano avere potenzialmente qualche utilità, dettagli sfuggiti, alle volte insignificanti, altre volte importanti. La novità narrativa era rappresentata dall’arrivo delle telefonate: noi avevamo un copione, ma la telefonata poteva sconvolgerlo!”. A raccontare a Wonderland la grande rivoluzione televisiva rappresentata dal programma “Telefono giallo” è il suo conduttore, Corrado Augias. Ideato da Angelo Guglielmi e Lio Beghin, il successo di “Telefono giallo” fu molto grande e consentì al programma di andare avanti per altre cinque edizioni, fino all’improvvisa chiusura nel 1992. Dal “Mostro di Bargagli” alla strage di via Caravaggio a Napoli o il delitto romano di via Poma, passando per casi eclatanti e complessi come la scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, il disastro aereo di Ustica e le stragi di mafia a Capaci e in via D’Amelio. Tutta la cronaca nera televisiva passava dai racconti pieni di pathos, ma anche di rigore giornalistico, tenendo incollati alla tv milioni di spettatori.

Per cominciare, questa settimana Wonderland dedica la copertina CULT al film in uscita La cospirazione del Cairo, miglior sceneggiatura al 75° Festival di Cannes e quinto lungometraggio diretto da Tarik Saleh, regista svedese di origini egiziane. Tra influenze hitchcockiane e spy-thriller politico. A raccontare la lavorazione del film, i temi trattati e l’eterno conflitto tra religione e potere è proprio il regista Tarik Saleh, che Wonderland ha incontrato all’ultima Festa del Cinema di Roma, dove il film è stato presentato in anteprima nazionale.

Wonderland è un programma di Leopoldo Santovincenzo, Carlo Modesti Pauer, Andrea Fornasiero ed Enrico Platania. Produttore esecutivo Sabrina La Croix, montaggio e edizione Leonardo Fiore, regia di Alessandro Rotili, voce di Francesco Vercillo.