ANTEPRIMA
DELLA PUNTATA
DEL 7 MARZO 2023

WONDERLAND INCONTRA PIERFRANCESCO FAVINO E ANDREA DI STEFANO
<<Per me era importante fare un film che intrattenesse il pubblico e desse anche una sensazione di incertezza, momento dopo momento, su quello che stava per accadere; ma allo stesso tempo mi interessava anche parlare della cifra emotiva di quest’uomo, che appartiene a molti italiani di oggi. È un uomo che ha tutte quelle qualità emotive e morali per fare del bene, ma poi c’è una società che non lo riconosce, che non riesce a metterlo a fuoco, per cui anche le sue certezze iniziano a vacillare. Questa era la cosa che a me interessava di più e poi fortuna ha voluto che Pierfrancesco si sia preso carico di interpretare il ruolo, perché ha portato questo personaggio su un altro livello, molto intimo… sembra quasi di conoscerlo!>>.
Da una parte abbiamo uno dei più talentuosi interpreti del cinema italiano contemporaneo, dall’altra un autore che si sta facendo brillantemente strada nel panorama cinematografico thriller/noir internazionale: sono Pierfrancesco Favino e Andrea Di Stefano, rispettivamente protagonista e regista e sceneggiatore del film L’ultima notte di Amore, al centro della nuova puntata di “Wonderland”, in onda martedì 7 marzo alle 23.45 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre).
Presentato nella sezione Berlinale Special Gala del 73º Festival Internazionale del Cinema di Berlino, L’ultima notte di Amore è ambientato in una Milano spettrale e multietnica che potrebbe essere una qualsiasi metropoli internazionale; qui, durante l’ultima notte di servizio che precede il pensionamento del poliziotto Franco Amore, si consuma un efferato crimine in cui lo stesso Amore è, suo malgrado, coinvolto. Così quell’uomo mite che, in 35 anni di onorata carriera, non ha mai sparato a nessuno, si trova ad affrontare una notte da incubo in cui ogni passo falso può essere fatale. Un noir teso e dal ritmo incalzante che ha riportato in Italia Andrea Di Stefano dopo l’esordio “americano” alla regia, nel 2014, con Escobar – Paradise Lost (protagonista Benicio Del Toro) e dopo il thriller carcerario “inglese” The Informer – Tre secondi per sopravvivere (che conta nel cast Joel Kinnaman, Ana de Armas e Clive Owen). Wonderland ha incontrato Andrea Di Stefano e Pierfrancesco Favino proprio al Festival del Cinema di Berlino, dove hanno raccontato ai microfoni del magazine di Rai Cultura molti dettagli inediti su L’ultima notte di Amore.

Per iniziare, però, Wonderland farà un viaggio nel surreale mondo di Jacovitti, dedicato al fumettista dall’inconfondibile stile grafico, che per il suo centenario sarà omaggiato nella copertina CULT della settimana. Wonderland racconterà Jacovitti attraverso rare interviste e materiali d’epoca dalle Teche Rai.

Wonderland è un programma di Leopoldo Santovincenzo, Carlo Modesti Pauer, Andrea Fornasiero ed Enrico Platania. Produttore esecutivo Sabrina La Croix, montaggio e edizione Leonardo Fiore, regia di Alessandro Rotili, voce di Francesco Vercillo.