La puntata del 3 ottobre 2023

IL GRANDE RITORNO!

“WONDERLAND” INCONTRA IL REGISTA DAVID GORDON

La lunga attesa è finita, Wonderland è finalmente tornato e ha incontrato il registra dietro a L’Esorcista – Il Credente.

Mercoledì 3 Ottobre alla ore 23:20 su Rai 4!

La puntata del 4 luglio 2023

“WONDERLAND” SPECIALE

FURY OF THE DRAGON: 50 ANNI SENZA BRUCE LEE

La puntata del 27 giugno 2023

“WONDERLAND” INCONTRA LO SCRITTORE MARCO SOMMARIVA

La puntata del 20 giugno 2023

“WONDERLAND” E IL CARTONE ANIMATO INEDITO DI PINO PASCALI

La puntata del 13 giugno 2023

“WONDERLAND” SPECIALE BRUNO BOZZETTO

La puntata del 13 giugno 2023

“WONDERLAND” SPECIALE BRUNO BOZZETTO

La puntata del 6 giugno 2023

“WONDERLAND” AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO

La puntata del 23 maggio 2023

IL RUOLO DEL MITO NELLA SOCIETÀ

LE RELIGIONI FANTASTICHE E LA DISTRUZIONE DELL’UOMO

La puntata del 16 maggio 2023

L’UOMO DELINQUENTE.
“WONDERLAND” AL MUSEO “CESARE LOMBROSO” DI TORINO: UN VIAGGIO TRA SCIENZA E IMMAGINARIO, GUIDATO DALLO STORICO SILVANO MONTALDO

La puntata del 9 maggio 2023

L’UOMO DELINQUENTE.
“WONDERLAND” AL MUSEO “CESARE LOMBROSO” DI TORINO: UN VIAGGIO TRA SCIENZA E IMMAGINARIO, GUIDATO DALLO STORICO SILVANO MONTALDO

La puntata del 2 maggio 2023

IL TORO DEL BRONX TORNA A COMBATTERE!
IN DUE INTERVISTE RAI DEL 1981, MARTIN SCORSESE E ROBERT DE NIRO RACCONTANO IL CAPOLAVORO “TORO SCATENATO”

La puntata del 25 aprile 2023

L’INDUSTRIA VIDEOLUDICA ITALIANA INSIEME A RICCARDO FASSONE E MARCO BENOIT CARBONE.
TORNA IL FUMETTO CRIME CON BIG SLEEPING DI DANIELE PANEBARCO.

La puntata dell'18 aprile 2023

“WONDERLAND” IN ESTREMO ORIENTE!
AL FLORENCE KOREA FILM FEST CON IL PREMIO OSCAR BONG JOON-HO,
ANTEPRIMA FAR EAST FILM FESTIVAL 2023 DI UDINE

La puntata dell'11 aprile 2023

INTERVISTA A RODRIGO SOROGOYEN IN OCCASIONE DELL’USCITA NELLE SALE ITALIANE DEL SUO NUOVO FILM “AS BESTAS – LA TERRA DELLA DISCORDIA”.

La puntata del 4 aprile 2023

RIVIVIAMO ATTRAVERSO WONDERLAND IL PROGRAMMA TELEVISIVO TELEFONO GIALLO CON CORRADO AUGIAS.
IN COPERTINA IL FILM “LA COSPIRAZIONE DEL CAIRO” DEL REGISTA TARIK SALEH.

La puntata del 28 marzo 2023

ARRIVA IN MOSTRA A ROMA IL MITO DELL’ORIENT EXPRESS.

“WONDERLAND” INCONTRA I CURATORI EVA GRAVAYAT E ARTHUR METTETAL

La puntata del 21 marzo 2023

UN VIAGGIO NEL “PAESE DELLE MERAVIGLIE” ALLA CHILDREN’S BOOK FAIR DI BOLOGNA.
WONDERLAND DEDICA LA COPERTINA CULT DELLA SETTIMANA ALLA SERIE “CHAPELWAITE SVILUPPATA DAGLI SCENEGGIATORI JASON E PETER FILARDI

La puntata del 14 marzo 2023

EMANUELE TAGLIETTI, INTERVISTATO AL TORINO FILM FESTIVAL, È IL PROTAGONISTA DELLA VENTIQUATTRESIMA PUNTATA DI WONDERLAND. ESCE IL LIBRO ILLUSTRATO DI ANTONELLO SILVERINI BASATO SUL RACCONTO “LA CADUTA DELLA CASE DEGLI USHER” DI EDGAR ALLAN POE.

La puntata del 7 marzo 2023

WONDERLAND INCONTRA PIERFRANCESCO FAVINO E ANDREA DI STEFANO

La puntata del 21 febbraio 2023

DALLA NEOAVANGUARDIA LETTERARIA ALLA TV DELLA REALTÀ: NEL 60° ANNIVERSARIO DEL COLLETTIVO GRUPPO 63, WONDERLAND RICORDA ANGELO GUGLIELMI

 

La puntata del 14 febbraio 2023

LA PRESENTAZIONE DEL FILM HOLY SPIDER DI ALI ABBASI
IL CASO SIMENON
WONDERLAND CELEBRA I 120 ANNI DALLA NASCITA DEL PADRE DI MAIGRET

La puntata del 7 febbraio 2023

In questa puntata di Wonderland il maestro Milo Manara, collaboratore di grandi personalità come Federico Fellini e Alejandro Jodorowsky, ci racconta della sua esperienza con il fumetto erotico e con il concetto di libertà presente nei suoi lavori.

La puntata del 31 gennaio 2023

Solo per voi in esclusiva Wonderland ospita M. Night Shyamalan, il visionario e controverso cineasta e regista di “Split” e “Il sesto senso”, che ci parlerà del suo ultimo film “Bussano alla porta”, adattamento cinematografico del romanzo del 2018 “La casa alla fine del mondo” di Paul G. Tremblay. Nella seconda parte continua la rubrica di Luca Raffaelli sui grandi personaggi del fumetto crime.

La puntata del 24 gennaio 2023

In questa puntata a Wonderland parleremo della filmografia del regista francese Jean-François Richet e del suo ultimo film d’azione/ thriller “The Plane” in uscita nelle sale, che vede il carismatico Gerard Butler come protagonista. Nella seconda parte della puntata incontreremo il fumettista italiano Paolo Bacilieri che ci parlerà della sua tecnica e delle influenze della sua incredibile produzione.

La puntata del 17 gennaio 2023

Lo speciale di questa settimana è dedicato al regista e sceneggiatore italiano Fernando Di Leo, con un’intervista del 2001 sulla Milano Nera. Attento osservatore della società e dell’individuo, Di Leo tratta tematiche forti e scandalistiche, come la sessualità, i disagi giovanili e la malavita, che lo hanno portato ad essere considerato oggi un maestro del genere noir. Inoltre la sua proficua carriera lo ha visto coinvolto anche nella produzione di film polizieschi, erotici e horror.

La puntata del 10 gennaio 2023

La quindicesima puntata di Wonderland si apre con uno spazio dedicato al nuovo film horror in uscita nelle sale “M3gan”, a seguire una presentazione sul mediometraggio inedito “The amusement park” di George Romero e infine un omaggio al grande classico premiato Il buio oltre la siepe che compie 60 anni.

La puntata del 27 dicembre 2022

Questa settimana abbiamo il piacere di presentarvi due grandi appuntamenti. Luca Raffaelli, giornalista ed esperto di fumetti che ci parlerà dei grandi personaggi del fumetto crime con la sua rubrica “Ribelli, sognatori e fumettisti” e Robert Englund, noto per il suo iconico ruolo di Freddy Krueger nella saga horror Nightmare.

La puntata del 20 dicembre 2022

La tredicesima puntata di Wonderland compie un viaggio all’interno dell’organizzazione della 40esima edizione del Torino Film Festival.
Per i 40 anni del festival, gli organizzatori hanno puntato sulla proiezione di opere prime italiane e internazionali, ma anche sulla visione dei grandi classici del cinema.
Ospite speciale della puntata è Malcolm McDowell, l’attore inglese che ha interpretato Alex in Arancia Meccanica.

La puntata del 13 dicembre 2022

In questa puntata Wonderland tratta di tematiche sociali quali periferie e migranti con lo scrittore francese di noir polizieschi Olivier Norek, con una prima parte dedicata all’imminente uscita del sequel del film campione d’incassi Avatar, regia di James Cameron.

La puntata del 6 dicembre 2022

Per l’undicesimo appuntamento con Wonderland Corrado De Rosa, psichiatra e autore di numerosi saggi sulla mafia e sul terrorismo ci parlerà di tematiche giudiziarie, processi psichici che coinvolgono la mente dei criminali e controversie legate alla sua professione.

La puntata del 29 novembre 2022

In questa puntata di Wonderland conosceremo Alan Jones, il nuovo direttore del Trieste Science+ Fiction Festival, la più importante manifestazione italiana dedicata alla fantascienza. Il Festival della fantascienza, che l’anno prossimo compie il suo sessantesimo anniversario, é uno degli eventi cinematografici tra i più antichi al mondo.

La puntata del 22 novembre 2022

Wonderland rende omaggio a Francesco Rosi, regista e sceneggiatore italiano che ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema. Maestro del realismo e della denuncia sociale, con opere
come “Le mani sulla città” e “Cristo si è fermato a Eboli”, Francesco Rosi ha raggiunto il successo negli anni ’50 e ’60 del novecento.

La puntata del 15 novembre 2022

L’ottava puntata di Wonderland è dedicata alla sezione Hope del Lucca Comics & Games 2022, con una sezione sulla storia del fumetto italiano e sulla sua evoluzione negli anni. Nella puntata sono stati intervistati vari artisti del fumetto.
Una sezione è stata dedicata, inoltre, al Wonderland Italian Fan Club, con un’intervista esclusiva a Vito Buda, rappresentante del fan club.

La puntata del 8 novembre 2022

La settima puntata di Wonderland è dedicata al Festival Internazionale del Cinema Fantastico, tenutosi a Torino, uno dei più importanti eventi del settore. La puntata presenta una panoramica su alcuni dei film più acclamati del festival, offrendo un’occasione unica per conoscere di più sui film di genere fantastico.
La puntata è una celebrazione dei migliori  registi e dei protagonisti dei film in concorso al festival, che si raccontano in alcune interviste esclusive.

La puntata del 29 ottobre 2022

Uno puntata speciale dedicata alle premiazioni di Lucca Comics & Games 2022, uno dei più grandi festival internazionali di fumetti e giochi.
Questi premi riconoscono il talento e la creatività dei vari artisti e un’importante celebrazione della cultura pop.

La puntata del 18 ottobre 2022

“Il Padrino” è considerato uno dei più grandi film di tutti i tempi e ha segnato una svolta nella storia del cinema. La puntata esplora la storia dietro la creazione del film, dalle sue origini come romanzo fino alla sua realizzazione come film. 

Durante l’intervista, Mark Seal condivide la sua opinione su “Il Padrino” e sul suo ruolo nella storia del cinema. 

La puntata del 11 ottobre 2022

La terza puntata di Wonderland esplora il mondo del crime, con gli scrittori Andrea Cotti e Carmelo Pecora. Le libertà narrative che sempre sono concesse, a volte oltrepassano i margini dell’errore. Come funziona un’inchiesta nella realtà? Quali sono le inesattezze da evitare quando si scrive una storia crime? A queste e a molte altre domande hanno provato a rispondere a rispondere gli autori di “Interroghiamo il sospettato”.

La puntata del 4 ottobre 2022

La prima puntata di Wonderland si immerge nell’ambiente del crimine.  In questa puntata abbiamo l’opportunità di conoscere Jeffery Deaver, scrittore di gialli e Thriller statunitense di fama internazionale. Vincitore per tre volte delll’Ellery Queen Readers Award for Best Short Story of the Year, il British Thumping Good Read Award, il Crime Writers Association’s Ian Fleming Steel Dagger Award, ed è stato sei volte nominato all’Edgar Award. 

Ogni settimana vi proponiamo interviste ai quattro autori di Wonderland, iniziamo questa settimana con Andrea Fornasiero ed Enrico Platania che ci raccontano di come sono maturate le loro passioni.

Nelle prossime settimane Leopoldo Santovincenzo e Carlo Modesti Pauer, ideatori e fondatori del magazine di Rai 4.

Ogni settimana vi proponiamo interviste ai quattro autori di Wonderland, iniziamo questa settimana con Andrea Fornasiero ed Enrico Platania che ci raccontano di come sono maturate le loro passioni.

Nelle prossime settimane Leopoldo Santovincenzo e Carlo Modesti Pauer, ideatori e fondatori del magazine di Rai 4.

ANDREA FORNASIERO

L’intervista esclusiva del Wonderland Italian Fan Club ad Andrea Fornasiero, uno dei quattro autori del programma che va in onda su Rai 4.

L’intervista esclusiva del Wonderland Italian Fan Club ad Andrea Fornasiero, uno dei quattro autori del programma che va in onda su Rai 4.

ENRICO PLATANIA

L’intervista esclusiva del Wonderland Italian Fan Club a Enrico Platania, uno dei quattro autori del programma che va in onda su Rai 4.

L’intervista esclusiva del Wonderland Italian Fan Club a Enrico Platania, uno dei quattro autori del programma che va in onda su Rai 4.

NON PERDERTI LA NUOVA PUNTATA DI WONDERLAND!

Ogni martedì non perdere la nuova puntata di Wonderland: il magazine di Rai 4 che ti racconta di Cinema, Serie tv, videogame, editoria e fumetti, l’attualità e la storia della fantascienza, del fantasy e del crime

NON PERDERTI LA NUOVA PUNTATA DI WONDERLAND!

Ogni martedì non perdere la nuova puntata di Wonderland: il magazine di Rai 4 che ti racconta di Cinema, Serie tv, videogame, editoria e fumetti, l’attualità e la storia della fantascienza, del fantasy e del crime

LA CREW DI WONDERLAND

Ti presentiamo la crew della trasmissione che va in onda su Rai 4

Ti presentiamo la crew della trasmissione che va in onda su Rai 4

Leopoldo Santovincenzo

Autore

Carlo Modesti Pauer

Autore

Andrea Fornasiero

Autore

Enrico Platania

Autore

LA CREW SI COMPONE ANCHE DI:

Sabrina La Croix

Produttore esecutivo

Francesco Vercillo

Voce narrante

Alessandro Rotili

Regia

Leonardo Fiore

Montaggio

IL BLOG DEL
WONDERLAND ITALIAN FAN CLUB

Nasce il Wonderland Italian Fan Club

Nella cornice del Lucca Comics & Games 2022 è nato il Wonderland Italian Fan Club, un gruppo fondato dall'Alkadia Spazio Giovani di Torino e aperto a tutti gli appassionati italiani della cultura nerd. Un luogo virtuale, facilmente accessibile a chiunque da qualunque...

IL BLOG DEL
WONDERLAND ITALIAN FAN CLUB

Nasce il Wonderland Italian Fan Club

Nella cornice del Lucca Comics & Games 2022 è nato il Wonderland Italian Fan Club, un gruppo fondato dall'Alkadia Spazio Giovani di Torino e aperto a tutti gli appassionati italiani della cultura nerd. Un luogo virtuale, facilmente accessibile a chiunque da qualunque...